Personalizza le tue preferenze

Utilizziamo i cookie per ricordare le tue preferenze; per ottimizzare il sito, analizzando come viene utilizzato; per misurare i risultati delle nostre campagne digitali; per migliorare le nostre proposte, analizzando i risultati ottenuti.

Accettando, acconsentirai al trattamento dei dati da parte dei partner che ci forniscono i servizi. Potrai rivedere la tua scelta in ogni momento, attraverso il widget che troverai in basso a sinistra in tutte le pagine del sito.

Puoi avere maggiori informazioni sui cookie, cliccando su Informazioni sui cookie, e conoscere quali servizi li utilizzano, cliccando su Dettagli, mentre, cliccando su Personalizza, potrai selezionare quali accettare oltre i cookie necessari.

Sempre ativi
Questi cookie sono fondamentali per consentire all’utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio l’accesso alle aree protette del sito. I cookie indispensabili sono cookie di prime parti e possono essere permanenti o temporanei. Utilizziamo questa tipologia di cookie per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti. Senza questi cookie l’utente non potrebbe accedere ai servizi richiesti e i nostri siti non funzionerebbero correttamente.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori (ad esempio il nome utente, la lingua o il Paese di accesso) e fornire funzionalità più personalizzate. I cookie di funzionalità possono servire anche per fornire servizi richiesti dall’utente, come l’accesso a un video oppure l’inserimento di un commento a un blog. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Nessun cookie da mostrare

I performance cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti, come ad esempio quali sono le pagine visitate con maggiore frequenza. Questi cookie non memorizzano dati identificativi dei singoli visitatori, ma solo dati aggregati e in forma anonima.

Nessun cookie da mostrare

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

Cari amici dell’Oasi,
a fine dicembre 2021 è arrivata da noi una minuscola micina con una diagnosi di FIP neurologica, la forma più grave di Peritonite Infettiva Felina. Le sue condizioni erano drammatiche. Era scossa da continui tremori, il solo vederla faceva stringere il cuore e ancora più male faceva pensare che i medici parlavano di un’aspettativa di vita di due mesi al massimo.

Era una gattina abbandonata e nessuno poteva sostenere le spese per le sue cure e ce ne eravamo fatti carico noi. Mentre le ore passavano e le sue condizioni peggioravano a vista d’occhio avevamo deciso di fare un appello pubblico per la raccolta dei fondi necessari per le cure. La sua storia aveva colpito tanti di voi da tante parti d’Italia, e proprio grazie a voi avevamo potuto iniziare quasi subito la cura.

Nel giro di pochi giorni le sue condizioni si erano stabilizzate. Aveva ricominciato a nutrirsi e il terribile tremore che aveva al suo ingresso in Oasi si era molto attenuato.

Con il passare del tempo, però, non vedevamo quei miglioramenti sensibili che in genere si hanno con la cura. Questo fatto ci ha spinto ad effettuare ulteriori indagini ed esami. Dopo una risonanza magnetica e l’esame del liquor spinale abbiamo finalmente capito che quella che inizialmente era stata scambiata per FIP neurologica in realtà era una malattia degenerativa del sistema nervoso. Una malattia che non aveva cure e che non sarebbe migliorata, ma che, pur con una serie di problematiche, in base al responso dei medici avrebbe anche potuto consentirle di vivere a lungo.

A quel punto per questa micina è iniziata una nuova fase. Tutto quello che potevamo fare era farle sentire il più possibile il nostro calore e garantirle una vita serena e piena di amore finché la situazione medica lo avrebbe consentito. Lei, nonostante le sue difficoltà, o forse proprio per quelle, non perdeva occasione per coccole di qualsiasi tipo. Bastava prenderla in braccio e le fusa partivano inarrestabili….

La sua storia nel frattempo aveva continuato a girare. Tantissimi di voi ci chiedevano di lei, e quando è stato possibile in molti sono venuti da noi a trovarla per conoscerla. Incredibile davvero come un esserino tanto minuscolo e indifeso abbia potuto toccare in questo modo l’animo di così tante persone lontane e restare aggrappata alla vita in questo modo.

Le settimane hanno iniziato a scorrere, e anche se non vedevamo quei miglioramenti che sapevamo essere ormai impossibili, il solo fatto di poterla vedere serena e coccolata ci rendeva felici.
Purtroppo però alcuni giorni fa sono iniziati degli evidenti peggioramenti. La malattia ha cominciato a colpire duro, troppo duro. Alcune parti del suo corpo hanno iniziato ad andare in cancrena e la situazione è degenerata rapidamente.

Nel rispettare la promessa che le avevamo fatto, di garantirle una vita felice e serena fino alla fine, abbiamo preso una durissima decisione che purtroppo non poteva essere rinviata.
Questa mattina la piccola, dolce, coraggiosissima Zoe è stata addormentata tra le coccole e le dolci parole dei nostri volontari.

Non la dimenticheremo mai e sappiamo che così sarà per tanti di voi. Grazie per esserle stati vicini. Grazie a voi Zoe ha vissuto gli ultimi 5 mesi della sua vita circondata di amore e questo era il più regalo che potevamo farle.
Ciao Zoe…

VUOI SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITÀ? FAI UNA DONAZIONE!

PS: se non puoi donare tramite carta di credito o Paypal puoi effettuare la tua donazione tramite BONIFICO BANCARIO
IT85N0623002411000030559450 – Banca Credit Agricole – Intestato a Fondazione Oasi Felina Pianoro. Causale: DONAZIONE

Complete your gift to make an impact
Dona ora